Quando sono andata a vedere Unlearning, un inno gentile alla disobbedienza, il documentario di Lucio Basadonne, Anna Pollio e di Gaia, la loro figlia, sapevo che il tema mi avrebbe interessata, che il posto dove lo proiettavano mi sarebbe piaciuto (L’Agricamping di Chiara e Dario che è una vera bellezza) e che avrei incontrato persone che conoscevo e con cui mi piace stare.
Immaginavo però un documentario tanto di cuore e di contenuto, ma con una forma un po’ discutibile, con una fotografia da fiction rai vecchia, ma non troppo vecchia maniera, e anche un po’ di noia, memore di una serie di documentari visti in vita mia in cui l’intrattenimento non era decisamente il punto forte.
Quello che ho trovato è stato un film decisamente divertente, una fotografia bella e pensata, una storia non banale e che non propina una verità assoluta, ma fa vedere, e pensare a modi diversi di vivere, senza moralismi, senza momenti stucchevoli, sempre guidati da un umorismo e un understatement molto liguri. Insomma, l’ho adorato e credo di averne parlato bene ad un sacco di persone.
A marzo uscirà il loro nuovo documentario, Figli della libertà, la storia di una bambina che va in una scuola un po’ particolare, dei dubbi della famiglia (“Magari mi cresce una selvaggia che corre nuda per i boschi e che finisce a fare i posaceneri con le lattine e suonare i bonghi in piazza”) e della ricerca di risposte da tante persone, più o meno famose e di esperti. Figli della libertà si chiede, quello che un po’ ci chiediamo in tanti: la scuola è un sistema di controllo che disciplina e limita la libertà? O siamo genitori “so tutto io” incapaci di accettare che quel sistema che tanto critichiamo siamo anche noi?
“Figli della libertà” esce il 7 Marzo 2017 in streaming, dvd e cinema. Loro consigliano di andarlo a vedere al cinema, perché ogni proiezione sarà presentata da un esperto. Io vi suggerisco caldamente di partecipare al film regalandovi a Natale il dvd di Unlearnig e poi di andare a vedere Figli della libertà al cinema.
(Oppure partecipate ad un altra tipologia di donazione, va bene uguale, ma io farò così)